Immersioni: tipologie e caratteristiche
Immersioni: dalle immersioni ricreative alle immersioni tecniche e professionali, i livelli di immersione SSI. La subacquea e le tipologie di immersione.
Immersioni: dalle immersioni ricreative alle immersioni tecniche e professionali, i livelli di immersione SSI. La subacquea e le tipologie di immersione.
Divemaster: il primo passo per lavorare come subacqueo è conseguire la Divemaster Certification. Fisiologia subacquea, ecologia marina e passione per il mare.
Scuba Schools International. La didattica per la subacquea SSI: corsi SSI sub e diving, brevetto SSI e certificazioni. Tutto su SSI Scuba Schools International.
Isole Medas diving: immersioni subacquee per tutti. La vacanza subacquea che stavi cercando, con corso di immersioni subacquee e immersioni con Divemaster.
Chi pratica immersioni subacquee lo fa sempre e solo per mettere alla prova abilità fisiche o per spingersi oltre i limiti della comunque esplorazione superficiale? No, non è mai solo questo. Chi ama esplorare il mondo sommerso ha anche una naturale attrazione per la biologia marina! È vero che c’è anche il sub tecnico, quello che per il percorso di studi o per questioni lavorative fa della biologia marina un tassello essenziale della propria formazione e segue seminari e corsi [...]
Sei in casa, fuori piove, fa freddo, magari nevica, e tu senti il richiamo delle vacanze al mare in Italia, dei fondali, delle creature così speciali che li popolano… ti manca la muta, hai persino nostalgia del briefing pre-immersione! Allora cominci a cercare offerte viaggi, offerte vacanze: qualunque cosa pur di tornare in mare. Vacanze al mare: immersioni tutto l’anno La soluzione c’è: basta prenotare una piccola ma intensa vacanza al mare, magari un weekend, non solo in estate, ma anche [...]
Sei un appassionato di diving e vorresti far partecipare tuo figlio a un corso? Oppure hai una certa età e ti stai chiedendo se non sia troppo tardi per frequentare corsi di immersione subacquea? Vediamo insieme tutto quello che c’è da sapere. I corsi di immersione subacquea vanno bene a tutte le età? L’immersione, più di altri sport, richiede che le condizioni fisiche del sub siano buone e che non siano presenti determinate patologie. E’ anche buona norma che il sub [...]
L’uomo è fatto per vivere sulla terra e ogni intrusione in mondi chimicamente e fisicamente diversi implica la necessità di un adattamento. Per dirla in modo forse un po’ fantasioso, ma che rende l’idea, fare un’immersione è un po’ come andare sulla luna. Per fortuna la questione è molto più semplice e l’accortezza che si deve avere per muoversi in tranquillità è rispettare la decompressione sub. Ovviamente questa pratica riguarda solo chi si avventura in profondità e non chi pratica, [...]
Attorno alle nostre coste e oltre, verso il mare profondo, vive un ecosistema marino incredibile. Il Mediterraneo custodisce una grande varietà di flora e fauna marina, invisibile sopra il pelo dell’acqua ma accessibile a chi sente il richiamo del fondale: il subacqueo. Cos’è l’ecosistema? L’ecosistema è un ambiente con specifiche caratteristiche fisiche e chimiche nel quale vivono determinati organismi animali e vegetali, in un equilibrio perfetto. Ognuno ha un ruolo nella sopravvivenza e dell’altro: ci sono le piante che vivono nel [...]
Come per tutti gli sport, anche il mondo delle immersioni ha regolamentato, negli anni, i livelli di immersione e di preparazione dei sub indicando per ciascuno degli specifici brevetti. Dunque, a una certa esperienza e capacità corrisponde un certo tipo di brevetto. Facile? No, per niente. Livelli di immersione e brevetti: una realtà varia ma codificata Non è insolito chiacchierare tra sub e chiedersi: e tu, a chi livello sei? E ciascuni risponde in modo diverso, dando classificazioni non univoche! Questo perché [...]