Tutti i benefici per la salute e i vantaggi dello snorkeling
Maschera, boccaglio e benessere in mezzo al mare
Sapere di nuotare in acque cristalline fra pesci e fondali da sogno dovrebbe già essere sufficiente per dimostrare quanto lo snorkeling faccia bene a chi lo pratica. Tuttavia, l’attenzione al benessere è ormai centrale per qualsiasi attività ludica o sportiva. Dunque, qui vogliamo entrare nel dettaglio dei benefici psicofisici di questa disciplina che da decenni trova sempre più appassionati. Grazie alle virtù che andremo a elencare, potrai facilmente comprendere quanto ideali siano le immersioni per i bambini come per gli adulti (fatte salve le specifiche raccomandazioni mediche). Continua a leggere o contattaci per saperne di più!
I vantaggi di una nuotata in equilibrio fra mente e corpo
Come accennato, lo snorkeling assicura un ampio spettro di vantaggi per il benessere psicofisico. Ovviamente, i primi a trarre beneficio da questa attività sono i muscoli. Il nuoto è fondamentale per tonificare i tessuti e per favorire la mobilità articolare. Inoltre, la pratica specifica richiede un esercizio di respirazione che migliora la capacità polmonare, aumenta la frequenza cardiaca e rafforza il cuore.
Star bene, si sa, è anche questione di buon umore. Sono molte le testimonianze di coloro che combattono l’ansia e lo stress con pinne, boccaglio e maschera. È stato infatti provato che nuotare in mare favorisce il rilascio di adrenalina e di endorfine.